Sokhna Khadija è un nome di origine africana occidentale, più precisamente senegalese. La sua radice si trova nella lingua wolof, che è parlata nel Senegal e in altri paesi dell'Africa occidentale.
Il nome Sokhna è una forma abbreviata del termine "Socta", che significa "pace" o "serenità". È spesso associato alla dea della pace e della fertilità nella cultura wolof. Khadija, d'altra parte, deriva dall'arabo "Khadīja", che significa "preziosa" o "onorevole".
La storia di Sokhna Khadija è strettamente legata alla figura di Khadija bint Khuwaylid, una donna imprenditore e commerciante che visse nel VII secolo a La Mecca, in Arabia. Era la prima moglie del profeta islamico Maometto e gli fu fedele per tutta la vita.
Il nome Sokhna Khadija è stato portato da molte donne africane e musulmane nel corso dei secoli, e continua ad essere popolare oggi, soprattutto tra le comunità senegalesi e di altre nazionalità africane. Questo nome rappresenta una combinazione di forza, dignità e pace, e simboleggia l'importanza della fede, dell'onore e dell'amore familiare nella cultura islamica e wolof.
Il nome Sokhna Khadija è un nome relativamente raro in Italia. Secondo le statistiche, solo due bambini sono nati con questo nome negli ultimi due anni: uno nel 2022 e uno nel 2023. In generale, il numero di nascite con questo nome rimane basso, con un totale di sole due nascite registrate negli ultimi due anni.